La Regione del Veneto è stata la prima Regione italiana a prendere coscienza del fenomeno dell’inquinamento luminoso, approvando nel giugno del 1997 la Legge n. 22 recante “Norme per la prevenzione dell’inquinamento luminoso”.
Successivamente, il Consiglio regionale veneto ha approvato la Legge 7 agosto 2009, n. 17 , recante “Nuove norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell’illuminazione per esterni e per la tutela dell’ambiente e dell’attività svolta dagli osservatori astronomici”.
Con tale legge regionale si è inteso promuovere:
Per questo, la collaborazione tra le Divisioni di Argo, Energie, Ambiente e Comunicazioni, propone affiancamento ed assistenza ai Comuni Veneti che stanno lavorando per dotarsi del PIANO DELL’ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO (PICIL), l’atto comunale di programmazione per la realizzazione dei nuovi impianti di illuminazione e per prevedere interventi di modifica, adeguamento, manutenzione, sostituzione ed integrazione sulle installazioni di illuminazione esistenti nel territorio comunale, con gli obiettivi di contenimento dell’inquinamento luminoso per la valorizzazione del territorio, il miglioramento della qualità della vita, la sicurezza del traffico e delle persone ed il risparmio energetico.
Se come Amministrazione Comunale avete bisogno di maggiori informazioni e/o consulenza su PICIL, visitate il sito www.picil.it o contattate:
Segreteria ARGO div. PICIL
Via Evengelista Torricelli 12
37036 San Martino Buon Albergo, Verona
Telefono: 045 9691 855
Fax: 045 9691 856
Email: info@picil.it