La nuova indagine di Consumer Barometer, condotta tra i consumatori di 12 Paesi europei e diffusa tramite la community di Friends of Glass (Amici del Vetro), rivela che il vetro è l'imballaggio preferito dall’86% degli italiani contro un 78% di indice di gradimento a livello europeo.
Ebbene sì, il vetro è in assoluto il materiale che piace di più in Europa, un coro unanime quello degli 11 paesi coinvolti, fra i quali spicca tuttavia l'entusiasmo del Bel Paese: 8 Italiani su 10 lo preferiscono e lo consiglierebbero a parenti e amici
Il vetro è il materiale percepito dagli utenti come il più adeguato a garantire la sicurezza degli alimenti e il rispetto dell'ambiente, il preferito per gli imballaggi e i contenitori.
L'86% degli italiani classifica il vetro tra le migliori scelte di imballaggio quando acquista prodotti alimentari e più del 60% degli italiani considera il vetro il packaging più "sea friendly" ("amico del mare") contro un 73% in Europa.
Grazie al suo infinito potenziale dal punto di vista della riciclabilità, il vetro è considerato il packaging più sostenibile ed eco-friendly che si possa trovare sugli scaffali dei supermercati.
Il vetro è fatto di sabbia, carbonato di sodio e calcare, tutte materie prime e naturali al 100%. Il contenitore di vetro non rilascia sostanze chimiche pericolose, né si dissolve in microparticelle pericolose per il mare e per l'ecosistema marino.
I dati registrati, secondo il parere espresso da Marco Ravasi, presidente di Assovetro, segnalano in modo deciso una maggiore attenzione da parte degli utenti alla questione ambientale e alla propria salute.
"Un approccio maggiormente critico non solo al prodotto dunque, ma anche all’imballaggio che lo contiene."