Erano made in Italy, più precisamente provenienti da Padova i nuovi ibridi di lampioni stradali ad energia solare ed energia eolica. Una combinazione solare ed eolica grazie ad un pannello fotovoltaico e un dispositivo a pale collocati all'estremità superiore del palo luminoso in grado di alimentarlo con energia solare ed eolica.
A far scendere effettivamente in campo il "Sanya Streetlamp", questo è il nome scelto per il lampione green, è stata la regione cinese di Pinquan che ha installato fisicamente 120 lampioni ad energia eolica e solare.
Gli impianti luminosi sono stati forniti dall'azienda statunitense Urban Green Energy Inc che ha realizzato questi ibridi dotandoli singolarmente di una turbina eolica e due pannelli solari da 280 watt.
Il palo funziona al 100% in autonomia dalla rete in quanto l'energia generata dalle turbine eoliche e dai pannelli solari viene immagazzinata in un accumulatore ai piedi del lampione, che garantisce un'alimentazione sicura per almeno cinque giorni anche in assenza di condizioni climatiche ottimali.
L'articolo più letto
Nuove lampade a LED per chi rottama le vecchie lampadine
Il risparmio energetico è uno dei tanti punti chiave che faranno discutere e progredire il...