Il mondo possiede, secondo le stime più recenti, riserve di petrolio per un totale di circa 142 miliardi di tonnellate e riserve di metano per 150 mila miliardi di metri cubi.
Se l’umanità continuasse a consumare petrolio con il ritmo annuo attuale (circa tre miliardi e mezzo di tonnellate), e non se ne trovasse altro, le riserve disponibili durerebbero poco più di quarant’anni.
Quelle del metano, invece, durerebbero un po’ di più, oltre sessant’anni.
Infatti, se ne consumano oltre duemila miliardi di metri cubi l’anno. L’Italia consuma ogni anno 93 milioni di tonnellate di petrolio greggio e 63,8 miliardi di metri cubi di metano.

L'articolo più letto
Ambiente e riscaldamento globale: le tecnologie verdi per ridurre le emissioni...
Esiste realmente la possibilità di ridurre le emissioni di gas/anno di 25 miliardi di...