E' possibile scremare il termine "barriere architettoniche" in 3 definizioni:
- tutti quegli ostacoli fisici, fonti di disagio per la mobilità con particolare riferimento a coloro i quali, per qualsiasi motivo e/o causa, hanno capacità motorie ridotte o impeditea in forma temporanea o permanente;
- la mancanza di segnalazioni e accorgimenti che permettono la riconoscibilità e l’orientamento dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque. In particolar modo per gli ipovedenti, i sordi e i non vedenti (09/07/88 D.M. Interno – art. 3).
- tutti gli ostacoli che impediscono e/o limitano a chiunque la comoditè e la sicurezza dell'uso di parti, componenti e attrezzature.

L'articolo più letto
La lampadina ad incandescenza: divieto di vendita
La lampadina ad incandescenza, inventata da Edison ben 130 anni fa, dal 1° settembre 2012, in...