AR.GO. SRL

Assistenza Remota
Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni
Comuni rinnovabili 2017 e efficienza energetica: i cittadini italiani sempre più prosumer

Comuni rinnovabili 2017 e efficienza energetica: i cittadini italiani sempre più prosumer


Attenzione: comunicato passato

Lunga vita alle fonti rinnovabili in Italia: sono 40 i Comuni 100% rinnovabili, dove le energie pulite sono in grado di soddisfare il fabbisogno energetico tutti i consumi elettrici e termici riducendo e quasi azzerando le bollette di cittadini e imprese.

Il dossier di Legambiente dei Comuni rinnovabili 2017 determina che lo scorso anno sono stati installati 282 MW di eolico,  396 MW di fotovoltaico, 513 di bioenergie, 140 di geotermico e 346 di mini-idroelettrico.

Tra le varie tipologie di impianti, il solare e l’eolico crescono anche senza incentivi In Italia: anche se più lentamente rispetto al passato, si diffonde sempre di più il numero di "cittadini prosumer" ossia i "cittadini produttori-consumatori" di energia. Le fonti rinnovabili hanno permesso di soddisfare il 34,3% dei consumi elettrici totali, in leggero calo rispetto agli anni precedenti per via della diminuzione della produzione idroelettrica (-8,9%) ma è significativo che in 10 anni la produzione da fonti rinnovabili sia raddoppiata passando da 51,9 a 106 TWh.

Non a caso, il nostro paese è tra i migliori al mondo come installazioni: in 10 anni in Italia gli impianti da fonti rinnovabili sono passati da qualche centinaio a oltre un milione tra elettrici e termici.  cresciuto anche l'apporto delle nuovi fonti rinnovabili (biomassa, fotovoltaico, eolico, geotermia, mini idroelettrico) alla produzione elettrica dal 2,6% (2006) al 22,7% (2016) rispetto ai consumi complessivi.

Spiega Edoardo Zanchini, Vicepresidente di Legambiente

"Proprio l’Accordo di Parigi e i nuovi obiettivi europei sul clima e l’energia, oggi ci obbligano a guardare a come costruire un nuovo scenario di sviluppo delle energie pulite nel nostro Paese, dove si possano cogliere i vantaggi della rivoluzione in corso nel sistema energetico per rilanciare sviluppo e lavoro. Le esperienze raccontate e premiate oggi dimostrano un Italia all'avanguardia nel Mondo e oggi, con la riduzione dei costi degli impianti e le innovazioni in corso nei sistemi di accumulo, nelle smart grid e nelle auto elettriche, l'Italia può scegliere di puntare su un modello energetico che abbia al centro il territorio e l'autoproduzione da fonti pulite".

Il dossier Comuni Rinnovabili 2017 completo è scaricabile e consultabile al seguente link: https://www.legambiente.it/contenuti/dossier/comuni-rinnovabili-2017




ARGO CARBON NEUTRAL COMPANY

ARGO CARBON NEUTRAL COMPANY

Argo File Server

L'articolo più letto

Mobilità sostenibile con la prima strada elettrificata made in Svezia
Mobilità sostenibile con la prima strada elettrificata made in Svezia

Si sa, i paesi scandinavi sono Paesi avanti anni luce su tutto ciò che riguarda il vivere...