AR.GO. SRL

Assistenza Remota
Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni Argo Comunicazioni
Mini-scooter elettrico che si guida da solo: quando la tecnologia influenza la mobilità

Mini-scooter elettrico che si guida da solo: quando la tecnologia influenza la mobilità

Mini-scooter elettrico che si guida da soloInformazioni semplici, chiare e funzionali per presentare le nuove produzioni realizzate all'Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit) in un tempo record di appena due mesi: i mini scooter elettrici a guida autonoma, pensati per gli spostamenti da fare al chiuso, come grandi centri commerciali.

I risultati alla Conferenza internazionale sui sistemi di trasporto intelligenti di Rio de Janeiro propongono un uso combinato di mini-scooter, auto e macchine elettriche, tutte rigorosamente automatizzate, come vera e propria rivoluzione dei sistemi di mobilità, non limitandosi ai percorsi lunghi,bensì focalizzando l’attenzione all'interno di parchi o centri commerciali. Questo, grazie allo sviluppo, produzione ed utilizzo di mini-scooter intelligenti capaci di trasportare persone e cose in completa sicurezza; mini-scooter a guida autonoma in grado di evitare ostacoli e di orientarsi in ambienti apparentemente senza riferimenti.

Non si parla di lontano futuro o parole vento, bensì di esperimenti effettivi e già testati.I primi test per questo tipo di veicoli sono stati fatti all'interno del Mit; un labirinto di corridoi e strutture con centinaia di visitatori che hanno potuto provare questi nuovi sistemi di trasporto a guida autonoma aiutandone allo stesso tempo lo sviluppo.

I mini-scooter sono stati realizzati sfruttando lo stesso sistema di sensori e software già usato per disegnare auto e droni riducendo costi e complessità e arrivando così al traguardo a tempo di record, appena 2 mesi.

 




ARGO CARBON NEUTRAL COMPANY

ARGO CARBON NEUTRAL COMPANY

Argo File Server

L'articolo più letto

La foto del profilo di Facebook nei musei più famosi del mondo
La foto del profilo di Facebook nei musei più famosi del mondo

La vostra faccia migliore potrebbe presto finire sulle pareti del Louvre, a Parigi, o del...