La trigenerazione è un particolare campo dei sistemi di cogenerazione (CHP) che, oltre a produrre energia elettrica, consente di utilizzare l’energia termica recuperata dalla trasformazione anche per produrre energia frigorifera, ovvero acqua refrigerata utilizzabile per il condizionamento o per processi industriali.
La trasformazione dell’energia termica in energia frigorifera è resa possibile grazie all’impiego del ciclo frigorifero ad assorbimento il cui funzionamento si basa su trasformazioni di stato del fluido refrigerante in combinazione con la sostanza utilizzata come assorbente.
Le principali coppie di refrigeranti/assorbenti sono:
- acqua/bromuro di litio
- ammoniaca/acqua

L'articolo più letto
Energia dalla spremitura delle alghe per illuminare la città
E' stato presentato il progetto per la produzione di energia elettrica con olio combustibile...